3^ Conferenza Nazionale di Mare Libero “Sono tutte spiagge libere” – Napoli, 29 marzo 2025

Sabato 29 marzo 2025 si svolgerà a Napoli, nel complesso dell’ex Asilo Filangieri, Vico Maffei 4, dalle ore 11  alle 19, il terzo appuntamento annuale di Mare Libero, per discutere sulla restituzione delle spiagge ai cittadini.

Ore 11:00 Saluti e accoglienza a cura del Comitato Mare Libero, pulito e gratuito Napoli
Introduce: Roberto Biagini, Presidente Mare Libero
Ore 11:30 Michele Campisi, Segretario Generale Italia nostra
La questione dei litorali: una lunga storia di Italia Nostra.
Ore 11:50 Sebastiano Venneri, Responsabile Turismo e Innovazione territoriale Legambiente
Le proposte di Legambiente per la gestione, la difesa e la valorizzazione delle coste italiane.
Ore 12:10 Dante Caserta, Responsabile Affari Legali e Istituzionali WWF Italia
Coste, il profilo fragile d’Italia: valore, minacce e soluzioni per salvare gli ecosistemi marino-costieri.
Ore 12:30 Spazio ai comitati
Ore 12:50 Pausa pranzo

Ore 14:50 Lorenzo Ciconte, Ingegnere ambientale settore innovazione
Analisi di casi specifici di fenomeni erosivi: l’impatto del cambiamento climatico e degli stabilimenti balneari sull’ambiente costiero.
Ore 15:05 Federico Anghelé, Presidente The Good Lobby Italia, analista
Partecipazione e trasparenza delle decisioni pubbliche: a che punto siamo?
Ore 15:25 Alberto Lucarelli, Docente ordinario di Diritto Costituzionale presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, giurista
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum. Una storia infinita di illegittimità, abusi e soprusi. Il ruolo delle comunità e l’agire costituzionalmente orientato.
Ore 15:55 Barbara Cataldi, Giornalista
Spiagge italiane: un viaggio tra stabilimenti carissimi, coste erose, occupazioni abusive e bagni di sole sulle foci dei canali.
Ore 16:15 Teresa Scotto Di Luzio, Assessora al demanio del Comune di Bacoli, avvocata
L’esperienza del Comune di Bacoli: il ruolo delle amministrazioni locali nella gestione dei beni pubblici a beneficio della collettività.
Ore 16:35 Stefania Ragozino, Prima Ricercatrice CNR IRISS, urbanista
Ps-u-go urban living lab Napoli
Ore 16:50 Roberto Biagini, Presidente Mare Libero aps, avvocato
Le spiagge sono tutte libere.
Ore 17:10 Spazio ai comitati
Ore 17:25 Bruno De Maria, Docente associato di Istituzioni di Diritto Pubblico presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, Avvocato amministrativista, esperto di diritto demaniale marittimo
La giurisprudenza Campana in merito al pubblico e gratuito accesso alla spiaggia